Differenziare per ridurre: un impegno collettivo per un futuro sostenibile

I rifiuti protagonisti dell'economia circolare evoluta

Differenziare per ridurre: un impegno collettivo per un futuro sostenibile

Differenziare per ridurre: un impegno collettivo per un futuro sostenibile

Progetto e programma approvato nel piano RiGenerazione Scuola del MIUR

In un mondo sempre più consapevole dell’importanza della sostenibilità, l’azione di differenziare per ridurre  non è più un’opzione, ma un dovere che tutti noi, come individui e aziende, dobbiamo assumerci. Le aziende hanno un ruolo fondamentale in questo processo. È necessario che producano sempre meno imballaggi, puntando, qualora possibile, ad una filiera di rifiuti più corta. Questo significa creare prodotti che, una volta terminato il loro ciclo di vita, generino il minor quantitativo possibile di rifiuti. E quando i rifiuti sono inevitabili, questi devono essere facilmente biodegradabili riducendo così al minimo la loro lavorazione. 

Produciamo con meno imballi, creiamo valore, non rifiuti

Risorse&Rifiuti, un programma educativo ed operativo che migliora l’immagine di enti ed aziende contribuendo concretamente alla riduzione della loro impronta ambientale. Non più rifiuti, ma materiali e beni durevoli nel tempo!

Chi siamo

Risorse&Rifiuti è un marchio ed un programma educativo, promosso e gestito dell’azienda Bontorin&Co, in linea con le ultime direttive ambientali legate alla necessità di ridurre le emissioni in atmosfera. Il miglior dato ambientale è espresso dal riuso di propri contenitori di qualsiasi natura essi siano. La ri-generazione abolisce il termine rifiuto a favore di nuove materie prime necessarie alla realizzazione di sottoprodotti od oggettistica varia.

Oggi rifiuti, domani risorsa per nuovi prodotti ed oggetti

Grazie alla raccolta differenziata utilizzando soluzioni dove i rifiuti post consumo siano facilmente riconoscibili.
Utilizzare dei sistemi di conferimento utilizzando appositi spazi di raccolta. Nel nostro programma è prevista la riduzione già in fase di progettazione di nuovi prodotti, a monte di tutta la filiera.

Economia circolare basata sulle "nove R"

La nuova frontiera dell’economia circolare ci indirizza verso il riuso dei materiali e nello specifico dei contenitori ed imballi più in generale. Sono molte le attività da fare prima del riciclo, lo dimostra il principio delle 9R che ha sostituito le vecchie 3R;

Le 3R (Riduzione, Riuso e Riciclo) come ci vengono continuamente riproposte hanno origine negli anni 80 in Europa applicandole a diversi sistemi di gestione dei rifiuti e dell’energia. L’ultima, il Riciclo è stata abolita a beneficio dell 9R Refuse (evitare), Rethink (ripensare), Reduce (ridurre), Re-use (riuso), Repair (riparare), Refurbish (restaurare), Remanu- facture (rigenerare), Repurpose (riproporre), Recycle (riciclare), Recover.

Oggi rifiuti, domani risorsa per nuovi prodotti ed oggetti

Il programma Risorse&Rifiuti è in linea con tutte le direttive e politiche ambientali volte alla riduzione delle emissioni di carbonio in atmosfera. Elementi base per diffondere una cultura del vivere sostenibile attraverso le nostre scelte.

una filiera che genera risparmio ed efficienza. Differenziare per ridurre: un impegno collettivo per un futuro sostenibile

Ma cosa deve fare il comsumatore?

Differenziare il più possibile i materiali evitando il loro riciclo, se non come ultima opzione (9R). Perché l’attività di recupero ed avvio alle specifiche filiere di gestione compete ai consorzi dedicati (sono ben sette quelli del C.O.N.A.I.) è una pratica incompatibile con l’attuale sistema di gestione dei rifiuti ed è sempre da evitare quando possibile.

Sezione dedicata alle soluzioni operative:

Le soluzioni a seguire hanno una funzione primaria che è quella di differenziare il più possibile i rifiuti post consumo o utilizzo. Una corretta separazione degli stessi agevola le successive operazioni di raccolta e gestione.

I differenziatori

È una soluzione idonea alla separazione dei rifiuti post consumo, facile da utilizzare per dividere e conferire correttamente in contenitori dedicati, grazie alla presenza di bocchette colorate arricchite da icone e testi. Rivolto sia agli utenti che agli operatori, si possono differenziare da 3 tipologie di rifiuto differenti fino a più di 11 e più in spazi molto ridotti.

Impilatori di bicchieri e palette

Non occorrerà sporcarsi travasando i sacchi disordinati, ma con un semplice gesto avrai il sacco pulito ed ordinato, semplice e veloce da sostituire. A seconda delle dimensioni dell’azienda cambiano le cifre, ma il risparmio si attesta sempre intorno al 75% rispetto ai cestini tradizionali. Si riducono così le emissioni in atmosfera, risparmiando risorse per il riciclo e migliorando la propria impronta ambientale.

Compattatore selettivo e valorizzante

Macchinari per la riduzione di bottiglie e lattine post – consumo. Predisposti per accredito bonus diretto agli utilizzatori virtuosi e/o emissione di eco bonus o cash back diretto che premiano il gesto ecologico. Risorse&Rifiuti può anche diventare un totem informativo o pubblicitario.

Monitoraggio e controlli:

  1. Seguiamo l’andamento della quantità di rifiuti differenziati.
  2. Monitoriamo con visite ispettive random a cadenza semestrale l’andamento del servizio.
  3. Relazione e successivi reporting.
  4. Parte integrante del programma è l‘innovativo sistema di calcolo Elabora&Calcola che valorizza le prestazioni del servizio per tutta la sua durata espressi in CO2Eq.
  5. Certificazione annuale dell’indice d’impatto del servizio.
  6. Annualmente, con l’utilizzo dei dati uscenti dal sistema di calcolo Elabora&Calcola e relativa comparazione.

Contatti professionali al vostro servizio. Vuoi maggiori dettagli,  informazioni o richiedere un preventivo per trasformare la tua azienda in una realtà sostenibile? Contattaci, Il nostro staff è a vostra completa disposizione.

Compilate il form contatti, vi richiameremo noi